Tour del Veneto – Programma
I giorno: Ritrovo dei sigg. partecipanti la mattina presto, in Viale Boccetta presso chiesa dell’immacolata. Partenza in bus privato G.T. per l’aeroporto di Catania. Arrivo. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con il volo diretto Ryanair per Treviso. Arrivo. Trasferimento dall’aeroporto in hotel con pullman G.T., sistemazione nelle camere e pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza in pullman verso San Vito di Altivole per vedere la Tomba Brion di Carlo Scarpa; Possagno dove si trova la Gypsoteca del Canova e Castelfranco Veneto. Cena e pernottamento in hotel.
II giorno – Bassano del Grappa e Vicenza
Partenza dopo la prima colazione alla volta di Bassano del Grappa, passeggiata nella località e pranzo in ristorante centrale con vista e nel pomeriggio trasferimento a Vicenza per visita guidata della città nativa del famoso Palladio. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
III giorno – Visita di Padova e giro in Battello sul Brenta con visita delle Ville Palladiane. Dopo la prima colazione partenza con pullman per Padova, incontro con guida e visita del centro storico della città. Spostamento a Dolo, presso Villa Ducale per pranzo di pesce e alle 14.00 imbarco sul battello per inizio della navigazione con visita guidata Si possono ammirare le celebri residenze che si affacciano sul Canale, le anse verdeggianti, gli angoli incontaminati dove i salici piangenti sfiorano l’acqua del canale. Da visitare Villa Windmann con i suoi pregevoli affreschi barocchi e Villa Malcontenta. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
IV giorno – Verona e l’Aida
Dopo la prima colazione partenza in pullman GT verso Peschiera per passeggiata lungo il Garda, pranzo sulle rive del lago; spostamento a Verona città per visita del centro storico con guida locale. Cena e partecipazione al grandioso spettacolo dell’Aida all’Arena.
Rientro a Treviso e pernottamento.
V giorno – Visita in Cantina, la strada del prosecco, Asolo, Conegliano e Cison di Valmarino:
Ore 9.00 si parte da Treviso con un pullman GT. Alle ore 10.00 visita a Cantina produttrice di Prosecco docg. Passando per strade antiche si arriva alla perla del Veneto: Asolo, la “città con centinaia di orizzonti”; dove ci sarà la visita guidata della località e della Rocca. Pranzo di agriturismo locale. Il tour continua per la strada del Prosecco e passando per altre località caratteristiche Conegliano e Cison di Valmarino, annoverato tra i borghi più belli d’Italia.
Cena e pernottamento in hotel.
VI giorno – Venezia
Dopo la prima colazione partenza alle ore 08.30 in treno per Venezia. Arrivo alle ore 10.00 ed incontro con la guida per la visita della città;
La visita guidata comincia dalla stazione dei treni di Venezia, camminando verso Piazza San Marco fino a Riva degli Schiavoni, Ponte dei sospiri e proseguendo verso Rialto, l’area del mercato, guardando i dettagli che rappresentano l’eleganza e la prominenza della Serenissima, la Repubblica che ha dominato centinaia di anni grazie ai 120 Dogi. Pranzo in “bacaro” e nel pomeriggio escursione in battello privato nelle isole di Burano e Murano con visita ad una vetreria. Rientro in serata per la cena ed il pernottamento in hotel.
VII giorno – Visita di Treviso e trasferimento in aeroporto:
Dopo la prima colazione, rilascio delle stanze ed incontro con la guida, inizio della visita di Treviso, la città, completamente costruita sull’acqua, viene spesso definita “Piccola Venezia”. E’ attraversata da due fiumi: il Sile ed il Botteniga o Cagnan, come citato da Dante nel IX Canto della Divina Commedia. Questi fiumi di risorgiva hanno caratterizzato la vita degli abitanti: mulini, trasporti, attività commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. La Visita Guidata attraverserà la Riviera S. Margherita, il Quartiere Latino e la zona universitaria, Ponte Dante, l’isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo, il vecchio cardo romano, ora Calmaggiore, via Roggia, Piazza dei Signori con Palazzo dei Trecento, via Barberia, la Fontana delle Tette, la Loggia dei Cavalieri.
Pranzo in ristorante locale e al termine trasferimento in aeroporto per il rientro.
Arrivo a Catania e proseguimento con bus GT a Messina.