Egr. socia/o,

con il mese di Ottobre si riprendono le attività del nuovo anno sociale che tradizionalmente inizia dopo la pausa estiva.

La Presidente, Prof. Maria Paladini, ed il C.D. ringraziano tutti i soci per la partecipazione agli eventi dello scorso anno, in quanto è propria la nutrita presenza dei Soci che sviluppa il progresso dell’Associazione e sprona tutti noi ad un massimo impegno per offrirVi eventi più graditi e stimolanti.

Ecco quanto Ti proponiamo:

Domenica 16 Ottobre ’16: Gita a Castroreale, borgo medievale sui monti Peloritani nord-occidentali in provincia di Messina (attuale area metropolitana di Messina).  

L’appuntamento è fissato per le ore 08:45 davanti alla chiesa dell’Immacolata sul Viale Boccetta e la gita si svilupperà con una visita guidata dei principali ed importanti siti religiosi e civili, che la guida riuscirà a farci visitare nelle ore intercorrenti fra l’arrivo in sede e l’ora per la partenza per l’agroturismo della famiglia De Gregorio nel territorio di Barcellona P.G. ove avrà luogo il pranzo domenicale..

Con questa gita si vuole non soltanto rivisitare luoghi del nostro territorio ma soprattutto creare occasioni fra i partecipanti per generare o accrescere rapporti di simpatia, confidenza e familiarità.

Pertanto, auspicando una partecipazione numerosa, occorre prenotarsi telefonicamente dall’11  al 13 Ottobre telefonando alla presidente ai numeri 3455037694 e 0908882464, che provvederà all’assegnazione dei posti sul pullman secondo cronologia delle prenotazioni, fatte salve alcune priorità che la stessa riterrà opportuno considerare.

Il costo previsto è compreso fra i (40,00 ÷ 45,00) € in rapporto al numero dei partecipanti; esso terrà conto del prezzo pullman, pranzo, guida turistica e regalie e sarà saldato in loco.

Giovedì 20 Ottobre ’16 alle ore 17:00: incontro alla Villa De Pasquale in Contesse per una visita guidata della stessa dopo aver ascoltato una prolusione della dott. Grazia Musolino, Responsabile della Sezone per i beni storico-artistici della Soprintendenza Regionale BB.CC.AA. di Messina.

La Villa De Pasquale è la più prestigiosa costruzione della zona sud di Messina risalente ai primi anni del 1900 e, dopo anni di abbandono, è stata riaperta al pubblico nel mese di Maggio u.s. dopo importanti lavori di restauro eseguiti per conto della Soprintendenza di Messina.

Per ragioni organizzative la Soprintendenza richiede il numero dei possibili partecipanti; pertanto chi volesse essere presente può comunicare la propria disponibilità al più presto utilizzando i succitati numeri dellla presidente o il mio 0902930244 e 3382808104 o mail bernardofazio1@gmail.com

Si precisa che non è prevista la disponibilità di un automezzo da parte del Club; di conseguenza i partecipanti dovranno raggiungere la meta con un mezzo proprio o condiviso.

Si informano i sig. Soci che

1.      Il Ns. Club ha in essere una convenzione con “Il Circolo del Bridge”, presieduto dal ns. socio Giovanni Pizzimenti, per una partecipazione ad un corso di apprendimento del gioco del bridge, tra l’altro riconosciuto dal CONI come attività sportiva della mente nel 1993 .

Coloro che fossero interessati devono telefonare alla presidente ai numeri telefonici sopraindicati entro il 20 Ottobre.

2.      Si anticipa l’organizzazione di un viaggio in Svizzera di quattro giorni (con tre pernottamenti) nel mese di Dicembre (partenza il 7 o 8 e ritorno il 10 o11).

Si prevede, in linea di massima, viaggio in aereo per Milano e trasferimento in pullman a Como, scelta come base di partenza quotidiana per Locarno, Lucerna e un’altra sede.

Il programma dettagliato, stabilito con l’Agenzia Bisazza & Gangi S.a.s., il relativo costo e le modalità di prenotazione saranno comunicati successivamente.

Il segretario

Bernardo Fazio